Fondato nel 2020 Kaiserslautern, in Germania, e poi trasferitosi a Freinsheim nel 2022, come spin-off dell’Istituto di ricerca Leibniz, ONE-K Wheels si è rapidamente distinto nel panorama ciclistico grazie allo sviluppo degli innovativi FIBERSPOKES in materiale composito rinforzato con fibre, pensati per rivoluzionare il concetto stesso di ruota in carbonio.Grazie a questa tecnologia, realizzata sotto la sapiente guida del Dr.-Ing. Marcel Bücker, ONE-K ha brevettato così un sistema di raggi ultraleggero, in grado di equipaggiare ruote ad alte prestazioni con un peso record di soli 935 grammi e un’altezza del cerchio di 36 mm, per un equilibrio straordinario di leggerezza, rigidità e comfort.
L’eccellenza ingegneristica di ONE-K è stata riconosciuta a livello internazionale con numerosi premi per l’innovazione, confermando il valore della visione aziendale: portare nel ciclismo ad alte prestazioni nuovi standard di efficienza, sicurezza e sostenibilità.Per gli amanti della strada, il modello top di gamma RD-ULTIMATE, con un peso contenuto e prestazioni ideali per ciclisti fino a 95 kg, offre precisione e comfort ai massimi livelli. RD-X si distingue invece per il suo equilibrio tra leggerezza e robustezza, supportando fino a 120 kg, ed è particolarmente adatto a salite impegnative e lunghe percorrenze. RA-S completa infine l’offerta road con una soluzione versatile e accessibile, ideale per l’uso quotidiano grazie all’eccellente rapporto qualità – prezzo.
Nel segmento gravel, ONE-K propone GL-S, progettato per performance elevate su sterrato grazie a cerchi hookless da 25 millimetri, per una calibrata combinazione tra leggerezza e capacità di assorbimento delle vibrazioni. A completare la linea, il modello GA-S rappresenta una scelta solida, durevole e adatta a ogni tipo di avventura, offrendo affidabilità e comfort su tutti i terreni.Con la partecipazione alla Maratona dles Dolomites, ONE-K Wheels conferma il proprio impegno nel superare i limiti delle prestazioni ciclistiche, portando la tecnologia di nuova generazione ai ciclisti più esigenti. |