Il marchio svizzero Swiss Side introduce le nuove HADRON³, che con questa 3.a generazione promettono di alzare l’asticella della performance delle ruote, anche grazie alla collaborazione e sviluppo del team World Tour Decathlon AG2R La Mondiale.

Swiss Side introduce la terza generazione delle sue iconiche ruote HADRON³ che grazie a diverse migliorie sono in grado di assicurare una maggiore velocità, maneggevolezza e in generale un sistema cerchio-pneumatico ottimizzato. Grazie a un profilo piu’ alto e un canale piu’ largo, i nuovi cerchi di Swiss Side sono anche incredibilmente piu’ leggere, dotate dei nuovi mozzi Aero specifici di Swiss Side.

Questi straordinari risultati delle HADRON³ sono stati ottenuti grazie a tre caratteristiche principali.
Lower Base Drag
Grazie a forma a V del cerchio completamente nuova è stato migliorato questo parametro che garantisce una migliore penetrazione aerodinamica, anche con una sezione del cerchio piu’ ampia.

HADRON³ raggiunge cosi una efficienza aerodinamica ai vertici della classe, migliorando il coefficiente di penetrazione aerodinamica alla massima velocità. In particolare, il coefficiente aerodinamico ‘base drag’ a bassi angoli di incidenza (o angolo di beccheggio), sono stati significativamente ridotti, portando cosi a un guadagno di performance in ogni condizione.
Maneggevolezza ai massimi livelli

Con un costante focus sulla stabilità e prevedibilità nel vento, le ruote HADRON³ offrono un controllo migliorato tramite un momento di sterzo ottimizzato e un comportamento di stallo, in particolare quando abbinate al pneumatico Continental AERO 111. Questo aumenta ulteriormente la fiducia del ciclista, specialmente in condizioni di vento laterale. Nonostante le sezioni dei cerchi più profonde, la maneggevolezza e la stabilità sono state ulteriormente migliorate rispetto alla generazione precedente delle ruote HADRON.
Tuning del sistema Cerchio-Pneumatico

All’avanguardia in questo settore, HADRON³ è ottimizzato per un’opzione di configurazione dei pneumatici ‘Dual Performance’. I ciclisti possono regolare il proprio sistema in base alle condizioni del vento e hanno anche piena compatibilità su dimensioni e pressioni dei pneumatici.
● Quando è presente del vento, utilizzare i pneumatici Continental AERO 111 per massimizzare le prestazioni complessive attraverso una guida migliorata e un’ulteriore riduzione della resistenza aerodinamica, senza compromettere la maneggevolezza.
● In condizioni di vento calmo o in prove a cronometro ad alta velocità, dove le prestazioni aerodinamiche in controvento e gli effetti della guida giocano un ruolo ridotto, i ciclisti possono passare a pneumatici più leggeri e a bassa resistenza al rotolamento (ad es. Continental GP5000 TT TR) per un’efficienza senza pari. Qui la ridotta ‘resistenza di base’ aerodinamica delle ruote HADRON³ a bassi angoli di angolazione e l’efficienza migliorata degli pneumatici a bassa resistenza al rotolamento con carcassa sottile si combinano per rendere prestazioni complessive senza pari in condizioni di vento basso..
● Inoltre, le ruote HADRON³, con una nuova larghezza del canale interno di 22 mm, sono ottimizzate per le dimensioni di pneumatici da 28/29 mm, garantendo allo stesso tempo compatibilità e alte prestazioni sia per pneumatici più stretti (25 mm) sia per quelli più larghi (30-32 mm). La costruzione del cerchio con bordo “hooked” offre massima sicurezza e piena compatibilità con pneumatici e pressioni.

“Ogni aspetto delle ruote HADRON³ è stato riprogettato e ottimizzato nuovamente. Le caratteristiche chiave di minimo attrito aerodinamico con una maneggevolezza di prima classe, sinonimo delle ruote Swiss Side, sono state ulteriormente migliorate. Un altro passo importante è stata la significativa riduzione del peso, nonostante l’aumento della profondità dei cerchi e la larghezza dei cerchi. In generale, HADRON³ stabilisce un nuovo standard per prestazioni e qualità.” ha dichiarato Jean-Paul Ballard, fondatore e CEO di Swiss Side.
Anche i pesi della nuova 3.a generazione sono stati decisamente ottimizzati per le nuove HADRON.

HADRON³ Ultimate: massima performance

con cerchi dal profilo piu’ alto , costruzione piu’ leggera, mozzi specifici Swiss SIde DT Swiss 180 Aero, cuscinetti ceramici SINC e raggi Aerolite-II.
Disponibili nelle misure 550/680*/850 .
Prezzo: € 2,699, Swiss Side prezzo online: € 2,159.
HADRON³ Classic: offrono velocità ad un prezzo accessibile, grazie alla stessa forma del profilo usate sulle Ultimate ma con una costruzione piu’ efficiente e a prezzo inferiore, con mozzi specifici Swiss Side by DT Swiss 370 Classic Aero e raggi Aerolite.
Disponibili in profilo 550/650/850.
Prezzo: €1,869, Swiss Side online: €1,495.
Dove acquistare:
www.swissside.com
disponibili dal 4 luglio 2025, e anche presso rivenditori autorizzati Swiss Side
(MM)