Mery Guerrini conquista il successo nella categoria Master Woman della gara abruzzese e si prepara all’appuntamento tricolore di sabato 11 gennaio a Faè di Oderzo tenterà di bissare il successo tricolore della scorsa stagione. Lunedì prossimo probabile esordio in maglia verde tiffany per Lorenzo Cionna, Emanuele Ciarletti e Leonardo Caracciolo.
Piane di Montegiorgio (Fermo) – Quattro giorni, per leggere il passato e iniziare a scrivere il futuro della HG Cycling Team. La società di Piane di Montegiorgio, che nel 2023 ha festeggiato i suoi quaranta anni di storia, ha celebrato sabato scorso nella straordinaria cornice del Teatro Comunale Domenico Alaleona i protagonisti della stagione 2024 e presentato le formazioni giovanili (Esordienti e Allieve donne, Giovanissimi e un allievo) e master che da domani, primo gennaio, inizieranno lo svolgimento dell’attività invernale indossando la celebre divisa verde tiffany, dedicandosi al ciclocross.
Intanto oggi, ultimo giorno del 2024, alcuni ciclisti già tesserati HG Cycling Team e altri che lo saranno soltanto da domani, hanno partecipato alla gara d ciclocross svoltasi in terra abruzzese e valida quale prova del circuito Adriatico Cross Tour.
Matilde Donati, figlia di Alessandro Donati ex professionista e oggi uno dei direttore sportivo della Bardiani, alla sua ultima gara con i colori della Abruzzo Cycling Team, si è aggiudicata il successo nella classifica femminile della gara riservata alle categorie G6 maschile e femminile.
Nella prima delle due prove riservate alle categorie master e agonisti, Mery Guerrini Campionessa Italiana Master Woman 1 in carica, ha centrato il successo nella categoria Master Woman. Sabato 11 gennaio parteciperà al Ciclocross del Ponte di Fae’ di Oderzo, puntando a vestire nuovamente la maglia tricolore.
Giovanni Filippo Raimondi, caduto quando mancavano ormai due giri al termine della gara sale sul terzo gradino del podio della categoria Master 5.
Al via anche altri innesti della HG Cycling Team 2025, come Lorenzo Cionna che ha chiuso al quinto posto assoluto, quarto tra gli Open Maschili. Leonardo Caracciolo secondo nella categoria Master 1 e Emanuele Ciarletti quarto tra i Master 4.