Sora (Frosinone) – “Il percorso di gara della 30° edizione del Memorial Riccardo Porretta è suddiviso in due circuiti. Il primo, che misura 11,2 chilometri verrà ripetuto più volte, non è completamente pianeggiante, ma non presenta particolari dislivelli utili a promuovere l’azione vincente – afferma Manuele Scala ciclista trentatreenne che vive lungo il percorso tricolore – il secondo circuito che verrà percorso una solta volta nel finale di gara, misura venti chilometri. Presenta una salita di 2,8 chilometri che ha una pendenza media del 4,1%. E’ una salita che alterna tratti impegnativi ad altri che permettono di respirare e addirittura raggiungere elevate velocità. La prima parte dell’ascesa presenta una pendenza che raggiunge 8 – 9%, poi è possibile respirare e raggiungere la parte centrale della salita, io in questo tratto riesco a pedalare a 40 all’ora. Il tratto centrale presenta un altro breve tratto con pende4nze che possono toccare il 12%. Anche in questo caso seguito da un parte del salita che permette di recuperare la fatica, prima di andare ad affrontare la parte finale della salita che presenta il tratto più impegnativo 12% – 13%. Terminata la salita ci si lancia in discesa, mancano dieci chilometri al traguardo e si ripercorre un giro quasi completo del primo circuito. Qualora qualcuno riuscisse a fare la differenza in salita dovrà dare tutto nel finale per difendere il vantaggio conquistato”.

Anche Manuele Scala sarà tra i protagonisti del 30° Memorial Riccardo Porretta, il ciclista sorano che veste i colori della formazione Master del Team Idrotec CFT di Claudio Coccia, ha iniziato a pedalare nel 2017 con i colori dell’Unione Ciclistica Sora, la società retta da Donato Scala che organizza la prova tricolore. Scalatore puro, ma in grado di difendersi su tutti i terreni, ha conquistato il successo nella Cronoscalata Le Crocette la salita di Marco Pantani, il Campionato Italiano Cronoscalata FCI e quest’anno a Pretoro (Chieti) il Campionato Nazionale Mediofondo CSI.

Intanto gli iscritti al Campionato Nazionale Master Strada CSI hanno raggiunto quota cento.
Attraverso il portale della società Speed Pass è possibile scaricare le tracce GPX dei due circuiti che rappresentano il percorso di gara tricolore.
Iscrizioni: le iscrizioni si effettuano attraverso questo link sul portale Speedpass.
- Iscrizione online attraverso il portale Speedpass. Quota di adesione 25 euro attraverso bonifico bancario entro le ore 10:00 di domenica 22 giugno
Per il versamento della quota di iscrizione (€25,00) sarà necessario effettuare bonifico bancario.
Istituto: BPER BANCA S.P.A.
IBAN: IT75F0538714807000004421682
Intestato a: Unione Ciclisti Sora
Causale: COGNOME E NOME ATLETA – ISCRIZIONE CAMPIONATO NAZIONALE
- Dalle ore 10:01 di domenica 22 giugno, iscrizione online attraverso il portale Speed Pass. L’iscrizione verrà completata sul posto con il versamento della quota di adesione di 30 euro.
- 5 euro noleggio chip da versare in loco