Al pacco gara, contenuto all’interno del sacco griffato Ottica Okkjo Vision, verrà poi aggiunta una medaglia, che verrà presentata in seguito, che insieme rappresenta l’omaggio di benvenuto, che rappresenta un riconoscimento uguale per tutti che viene consegnato ai partecipanti prima della gara.
Sora (Frosinone) – Partecipa al Campionato Nazionale Master Strada CSI e gusta alcune delle eccellenze enogastronomiche ciociare. L’Unione Ciclistica Sora, associazione guidata dal presidente Donato Scala, organizza domenica 29 giugno la trentesima edizione del Memorial Riccardo Porretta, gara su strada dedicata alla memoria dello sfortunato ciclista che perse la vita proprio in sella alla sua bicicletta e valida quale prova unica per l’assegnazione del titolo nazionale CSI.

La prova tricolore di Sora, che ha ricevuto il patrocinio della locale amministrazione comunale, assegnerà il settimo titolo nazionale dell’attività ciclistica CSI, caratterizzati dal logo scelto dal Centro Sportivo Italiano per qualificare nel quadriennio 2024 – 2028 tutto il percorso di attività sportiva sul territorio: dalle fasi territoriali fino a quelle regionali e nazionali.

La torcia olimpica rappresenta l’impegno e la passione, mentre il fuoco rappresenta la luce che lo sport porta nelle comunità. La torcia, che richiama l’arancio e blu del CSI, è il simbolo per eccellenza dello spirito olimpico e rispecchia il percorso che ogni atleta intraprende: un viaggio fatto di sacrificio, dedizione e soprattutto condivisione. È un messaggio di speranza e unità, elementi centrali per il modo di intendere il cammino umano e l’educazione attraverso lo sport del Centro Sportivo Italiano.
La manifestazione, assegnerà inoltre punteggio doppio per la classifica del Giro della Ciociaria, iniziativa che caratterizza l’attività ciclisti in questa terra con un calendario ricco di appuntamenti.
Sport e promozione del territorio. Uno degli obiettivi dell’associazione Unione Ciclistica Sora è quello della promozione del territorio attraverso il turismo sportivo e l’inserimento nell’omaggio di benvenuto (pacco gara più medaglia) che verrà consegnato a tutti i partecipanti, prodotti di questa straordinaria terra.
Nel pacco gara, i partecipanti troveranno una bottiglia di vino fornito dall’azienda Polsinelli Enologia, azienda che dal 1958, con passione e competenza soddisfa le più svariate esigenze tecniche dei clienti supportandoli prima, durante e dopo l’acquisto attraverso servizi di personalizzazione, assistenza e consulenza. Priorità dell’azienda è “ascoltare” il cliente per poter creare e fornire prodotti su misura, costruiti attorno alle richieste di ogni produttore e/o hobbista.
Un flacone di olio extra vergine spray prodotto dall’azienda Mantova, che ha sede a Broccostella (Frosinone), che grazie alla capacità di innovare è riuscita a creare una gamma di oli aromatici che soddisfano anche i palati più esigenti, offrendo nuove possibilità in cucina e arricchendo la dieta con sapori autentici e originali.

Una confezione di Pasta Zaffiri, prodotta dall’azienda sorana che produce 40 tonnellate di pasta ogni 24 ore. ma il successo di questa azienda che vanta una storia di Pasta e Passione, non è nella quantità della pasta prodotta, ma nella qualità che solo il tempo può garantire. L’essiccazione lenta, a bassa temperatura, è il segreto che preserva il sapore e le proprietà nutritive del grano, regalando alla nostra pasta quella consistenza e quel gusto inconfondibili.
Inoltre i partecipanti troveranno una confezione di Why Sport Energy Gel Give My Five, integratore a base di carboidrati a cessione energetica sequenziale e sodio. Il prodotto presenta cinque fonti di carboidrati a diversa velocità di assorbimento. Un flusso di energia immediata e duratura utile in gara. A cui è stata aggiunta una barretta Why Sport Energy Fuel, prodotta con pasta di mandorle. La sua formula ricca di carboidrati fornisce una fonte immediata di energia, perfetta sia per prepararti all’azione prima dell’allenamento che per sostenerti durante l’esercizio. Grazie alla combinazione bilanciata di nutrienti, Energy Fuel è l’ideale per spezzare la fame in qualsiasi momento della giornata, offrendo un sostegno nutrizionale affidabile e gustoso.
Insieme a questi prodotti, all’interno del sacchetto griffato Ottica Okkjo Vision, verranno inserite brochure, che potranno guidare i ciclisti e i loro familiari alla scoperta di Sora, del comprensorio e della sue eccellenze enogastronomiche. Oltre a due buoni, che dovranno essere conservati, per degustare panino con porchetta e birra al termine della gara.
Ritiro dei dorsali, pacchi gara e chip presso il Bar Elisir in Via Lungoliri Matteucci a Sora.
- Sabato 28 giugno 2025 dalle 15:30 alle 19:00
- Domenica 29 giugno dalle ore 07:00 alle 08:00
Le iscrizioni alla manifestazione si effettuano attraverso il portale della società Speed Pass.
Iscrizioni: le iscrizioni si effettuano attraverso questo link sul portale Speedpass.
- Iscrizione online attraverso il portale Speedpass. Quota di adesione 25 euro attraverso bonifico bancario entro le ore 10:00 di domenica 22 giugno
Per il versamento della quota di iscrizione (€25,00) sarà necessario effettuare bonifico bancario.
Istituto: BPER BANCA S.P.A.
IBAN: IT75F0538714807000004421682
Intestato a: Unione Ciclisti Sora
Causale: COGNOME E NOME ATLETA – ISCRIZIONE CAMPIONATO NAZIONALE
- Dalle ore 10:01 di domenica 22 giugno, iscrizione online attraverso il portale Speed Pass. L’iscrizione verrà completata sul posto con il versamento della quota di adesione di 30 euro.
- 5 euro noleggio chip da versare in loco


