La seconda prova della Cross Cup CSI si terrà mercoledì 18 giugno a Piane di Montegiorgio, organizzazione curata dall’associazione Xtreme Bike Team.
Fermo – Al Bike Park Fermo si respira ancora l’aria di festa, che soltanto tre giorni prima, ha caratterizzato il Campionato Nazionale specialità XC24 Endurance (6 Ore) e mercoledì la prima prova del challenge Cross Cup Estate, organizzato da Giampiero Conti sotto l’egida del CSI Fermo guidato da Gaetano Sirocchi.

Dopo le fatiche della prova tricolore, l’associazione 4 Emme Eventi retta da Giovanni Cruciani da vita anche alla prima prova del challenge estivo di ciclocross che piace e coinvolge gli appassionati di questa disciplina. Ben 75 i ciclisti iscritti, provenienti da diverse regioni d’Italia. “Un ottimo numero – evidenzia Giampiero Conti – se consideriamo, che le gare si svolgono durante la settimana e molti non riescono a partecipare, perché alle 18:30 sono ancora impegnati con le loro attività lavorative. Anche quest’anno – continua Conti – abbiamo apportato delle novità e vedo che sono già piaciute in quanto alcuni hanno ben pensato di copiarle. Questo vuol dire che siamo sulla strada giusta. Cross Cup Estate, non sarà soltanto divertimento e passione, ma anche solidarietà. Infatti, l’organizzazione devolverà un euro per ciascun partecipante alle cinque prove in programma all’associazione Lega del Filo d’Oro. Inoltre durante le diverse prove verrà esposta un contenitore in cui ognuno, se vorrà, potrà depositare un’offerta che verseremo poi alla Lega del Filo d’Oro insieme al contributo partecipazione. Quest’anno, ben 25 ciclisti parteciperanno gratuitamente alla Cross Cup Estate. E’ un riconoscimento voluto dal comitato organizzatore per aver partecipato a tutte le prove del challenge Cross Cup CSI. Confermata la formula con premiazione finale, al termine delle cinque gare verranno consegnate le maglie griffate Fertesino, azienda sempre vicina a coloro che svolgono attività sportiva di proprietà dei ciclisti Adamo Re e Luca Re, a tutti i leader di categoria. Maglia nera Tele Elettra, azienda della famiglia Monaldi, che verrà consegnata ai ciclisti, che al termine del challenge, occupano l’ultimo posto della classifica di categoria. Premio Super Team Radiocorsaweb.it che andrà a premiare le tre società più numerose. Ricordo inoltre che le prove della Cross Cup Estate sono inserite nel programma del Superprestige Cross Andrea Micucci”.

La prima partenza, che vedeva in gara i ciclisti delle categorie Master 5 – 6 – 7 – 8 – 9 e Master Woman, è stata dominata dall’umbro Andrea Fonti, che veste i colori della formazione grottese New Mario Pupilli del presidente Mario Traini. Il ciclista di San Giustino, in sella alla sua MTB, ha deciso di imporre subito il suo ritmo e ha fatto il vuoto alle sue spalle. Fabio Costanzi (Pedale Montegiorgese), Moreno Rapari (Pedale Fermano), Alberto Gobbi (Abitacolo Sport Club), Paolo Corradetti (Team Special Works), Rocco Valloscuro (Pro Life) e Emiliano De Carolis (Polisportiva Eco Services) provano ad organizzare l’inseguimento, ma Fonti è determinato a conquistare il successo finale. Negli ultimi giri Fabio Costanzi, che tre giorni prima in quel percorso aveva conquistato il titolo nazionale specialità XC24 Endurance (6 Ore) insieme al figlio Jacopo e Rossano Achilli, e il sempre verde Emiliano De Carolis restano all’inseguimento di Fonti. Per loro la soddisfazione di salire sul podio della gara. Costanzi chiuderà al secondo posto, De Carolis terzo.

Tra le donne è Cinzia Zacconi (New Mario Pupilli) a cogliere il successo nella classifica femminile. La ciclista di Magliano di Tenna, domenica scorsa su questo percorso ha conquistato la sua quinta maglia tricolore CSI di questa stagione, nella specialità XC24 Endurance (6 Ore), che si aggiunge ai successi nel rassegne tricolori del Ciclocross, Cronometro Individuale, Cronometro Lui & Lei insieme al marito Massimo Viozzi e Mediofondo.

La passione non ti trova. Tu non trovi lei. Non ha nulla a che vedere con la fortuna. La realizzazione nel mondo dello sport è frutto di impegno e sacrificio. Della determinazione e consapevolezza delle proprie capacità e limiti. Valori che da sempre caratterizzano l’attività di Cinzia Zacconi, che affronta ogni prova senza risparmiare energie per raggiungere i traguardi che si impone.

La seconda partenza, che vede in gara i ciclisti più giovani, è dominata dal diciassettenne Jacopo Costanzi (Pedale Montegiorgese). Anche lui, vincitore domenica scorsa del titolo nazionale XC24 Endurance (6 Ore), ha allungato durante il secondo giro ed è rimasto al comando sino al termine della gara. Jacopo, ha iniziato tardi a pedalare, ma sta dimostrando di possedere le capacità e il potenziale fisico ideali per essere protagonista nel mondo del ciclismo.
Sul secondo gradino del podio è salito Sabino Giovine (100% Bike) che ha recuperato diverse posizioni nella fase centrale della gara. Terzo Danilo Colonna (Us Colonnella) che precede Lucio Griccini (HG Cycling Team). Da evidenziare anche la prova di Andrea Broccoletti (Abitacolo Sport Club).

Al termine delle due prove, il ricco ristoro a base di pizza che ha permesso ai ciclisti di recuperare le energie dissipate lungo il percorso di gara.

Mercoledì 18 giugno, la seconda tappa si terrà a Piane di Montegiorgio, in via Egidio Morandi nei pressi dell’Ecocentro Centro del riuso e dell’azienda Metaltex. L’organizzazione è curata dall’associazione Xtreme Bike Team del presidente Marco Marzialetti, a breve verranno divulgati orari e link per effettuare l’iscrizione.
Foto: Marche Ciclismo (le foto della manifestazione sono scaricabili gratuitamente sulla pagina Facebook Marche Ciclismo).



















